- solaio
- so·là·ios.m.1. TS edil. struttura piana orizzontale a travi di legno o di acciaio che suddivide verticalmente i piani intermedi di un edificio, servendo da soffitto al vano sottostante e da pavimento a quello soprastanteSinonimi: orizzontamento.2. AU vano compreso tra gli spioventi del tetto e la copertura dell'ultimo piano di un edificio, adibito a luogo di depositoSinonimi: sottotetto.3. RE tosc., nelle case rurali, stanza sottotetto aperta da un lato, adibita a locale di deposito per foraggi e granaglie4. OB ciascuno dei piani di un edificio\VARIANTI: solaro.DATA: av. 1321.ETIMO: lat. solarĭu(m) "luogo esposto al sole", der. di sol, solis "sole".
Dizionario Italiano.